Post con il tag: "(accogliere)"



Trilogia della fotografia di montagna e paesaggio. 2) La solitudine
La solitudine nella fotografia di paesaggio è uno spazio ricco di possibilità, un viaggio interiore per conoscere se stessi, entrare in sintonia con la natura, e abbracciare la vita e la morte con amore e gioia. La solitudine diventa il terreno fertile per creare un’arte profondamente poetica, capace di esprimere significati che vanno oltre l’apparenza. I fotografi sono custodi della bellezza impermanente del mondo, poeti che raccontano con il cuore in armonia con tutto ciò che li circonda
Trilogia della fotografia di montagna e paesaggio. 1) Il silenzio
Il silenzio nella fotografia di montagna e paesaggio è uno spazio di ascolto, contemplazione e profonda connessione con la natura. In questo silenzio, il fotografo è un poeta e la fotografia è un atto di contemplazione che ci permette di conoscere noi stessi, connetterci con il mondo e accogliere la totalità dell'esistenza