Post con il tag: "(consapevolezza)"



La meditazione nella fotografia di montagna e paesaggio
La pratica della meditazione, ispirata dalle visioni della vita espresse dalle tradizioni sapienzili orientali, può arricchire l'esperienza e la creatività artistica del fotografo di paesaggio.
La solitudine nella fotografia di montagna e paesaggio
La solitudine nella fotografia di paesaggio è uno spazio ricco di possibilità, un viaggio interiore per conoscere se stessi, entrare in sintonia con la natura, e abbracciare la vita e la morte con amore e gioia. La solitudine diventa il terreno fertile per creare un’arte profondamente poetica, capace di esprimere significati che vanno oltre l’apparenza. I fotografi sono custodi della bellezza impermanente del mondo, poeti che raccontano con il cuore in armonia con tutto ciò che li circonda

Il silenzio nella fotografia di montagna e paesaggio
Il silenzio nella fotografia di montagna e paesaggio è uno spazio di ascolto, contemplazione e profonda connessione con la natura. In questo silenzio, il fotografo è un poeta e la fotografia è un atto di contemplazione che ci permette di conoscere noi stessi, connetterci con il mondo e accogliere la totalità dell'esistenza
Microplastiche ed escursionismo. I danni all’ambiente e alla salute
Le microplastiche prodotte dall'abbigliamento e dall'attrezzatura tecnica escursionistica sono una delle maggiori fonti di inquinamento del pianeta e mettono in pericolo la salute di tutti gli esseri viventi. Bisogna essere consapevoli delle implicazioni ecologiche e sociali di ciò che acquistiamo per le nostre escursioni e fare scelte più etiche e sostenibili.

Cogliere il momento in fotografia di paesaggio
Quanto è importante godersi l'esperienza vissuta nella natura senza dover immortalare l'attimo fuggente? Solo quando riscopriamo il legame con la natura e ci lasciamo andare a ciò che accade, avvengono meraviglie da vivere intimamente e anche da fotografare.
Leave No Trace: sette principi per vivere il trekking in modo etico
Chiunque visiti luoghi naturali dovrebbe conoscere e mettere in pratica questi principi per avere il minimo impatto sull'ambiente. Ancora più importante è che vengano seguiti da fotografi di paesaggio affinché loro stessi siano un esempio di comportamento etico per gli altri.

Fotografia di paesaggio: iniziare a qualsiasi età senza stress
Dedicarsi alla passione per la fotografia di paesaggio non ha età. Bisogna liberarsi dai giudizi della società ed cominciare ad esprimere il proprio mondo interiore